iscrivitihome page contatti

  • Home
  • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • L'Associazione
  • Il prossimo incontro
  • Gli incontri passati
  • Le iniziative
    • Gli incontri
    • I distintivi di benemerenza
    • L'ordine dei Cavalieri
    • Il premio Watney
    • I cavatappi
    • Le mostre
    • I libri
    • Divulgazione
    • Curiosità
    • Le cartoline
    • I calendari
    • I distintivi
    • I piatti
    • Le cravatte
    • L'oggettistica
  • La rivista
  • Marchi italiani
  • Artigiani artisti
  • I cavatappi nell'arte
  • Il negozio
  • Per saperne di più
    • La storia del cavatappi
    • Terminologia
    • Bibliografia
    • Musei
    • Associazioni
    • Marchi italiani
    • Traduzioni
    • Link utili
  • -
  • Area Soci

Sala Baganza

  • Stampa

Sala baganza 1   Le suggestive cantine della Rocca di Sala Baganza diventano da ora sede del Museo del Vino, un percorso espositivo e sensoriale interamente dedicato al vino di Parma, alla sua storia e alla sua cultura, situato al centro di una zona a vocazione vitivinicola da secoli.

Questa “cantina dei Musei del Cibo” è inserita nel più ampio circuito dei Musei del Cibo della provincia di Parma che già annovera il Museo del Parmigiano Reggiano a Soragna, quello della Pasta e del Pomodoro a Collecchio, quello del Salame a Felino, e il museo del Prosciutto e dei salumi a Langhirano.

 

 

 

 

Sala baganza 2

 

Sala baganza 3

 

Museo del Vino
Tel.  +39.0521.218889 – IAT-R – Parma – Piazza Garibaldi, 1 – 43121 Parma – I
Servizio attivo da lunedì a domenica ore 9,00-19,00
E-mail: prenotazioni.vino@museidelcibo.it

Link: La “Cantina dei Musei del Cibo”: un museo per i vini del Parmense (beniculturali.it)

Link: Il percorso espositivo – Museo del Vino (museidelcibo.it)

 

CSS Valid | XHTML Valid | Top | + | - | reset | RTL | LTR
Copyright © Yougrids 2023 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
YJSimpleGrid Joomla! Templates Framework official website