Al fine di connotare le caratteristiche e lo scopo della nostra Associazione, quale migliore definizione sintetica di quella espressa dai promotori della fondazione, Paolo de Sanctis e Marizio Fantoni, nella lettera di convocazione di collezionisti e appassionati al primo incontro: fondare una associazione allo scopo di “sviluppare e rafforzare i rapporti di amicizia tra gli associati, attraverso l’approfondimento dell’interesse comune”.
Questo obiettivo era talmente chiaro e importante per i Soci fondatori che intesero ribadirlo nello Statuto appena redatto, in testa, all’articolo 2, subito dopo la definizione.
E questo obiettivo è rimasto e si è consolidato nel tempo, durante tutta la ormai lunga vita dell’associazione.
La condivisione delle esperienze e delle novità a riguardo del mondo dei cavatappi avviene attraverso i contatti personali e con l’amicizia sviluppati nel tempo, ma soprattutto in due momenti istituzionali forti: i due incontri annuali, uno in primavera e uno in autunno.
Durante gli incontri si alternano momenti a sfondo turistico a momenti a sfondo enogastronomico e soprattutto a momenti di approfondimento della vita associativa e dell’argomento fondante della nostra associazione.
L’Associazione realizza di norma due numeri all’anno della Rivista, nella quale sono presenti vari articoli a riguardo del mondo del collezionismo dei cavatappi.
Nel sito si possono trovare notizie a riguardo dell’associazione e dei Soci, degli incontri, quello prossimo futuro e quelli passati, delle iniziative in corso o passate, della rivista, degli oggetto realizzati nel tempo e in vendita e infine uno spazio culturale per approfondimenti.
Ai visitatori esterni del sito un invito: contattateci, conosceteci e possibilmente diventate Soci !
This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.
You have declined cookies. This decision can be reversed.
You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.