iscrivitihome page contatti

  • Home
  • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • L'Associazione
  • Il prossimo incontro
  • Gli incontri passati
  • Le iniziative
    • Gli incontri
    • I distintivi di benemerenza
    • L'ordine dei Cavalieri
    • Il premio Watney
    • I cavatappi
    • Le mostre
    • I libri
    • Divulgazione
    • Curiosità
    • Le cartoline
    • I calendari
    • I distintivi
    • I piatti
    • Le cravatte
    • L'oggettistica
  • La rivista
  • Marchi italiani
  • Artigiani artisti
  • I cavatappi nell'arte
    • Arti figurative
    • Cinema
  • Il negozio
  • Per saperne di più
    • La storia del cavatappi
    • Terminologia
    • Bibliografia
    • Musei
    • Associazioni
    • Marchi italiani
    • Traduzioni
    • Link utili
  • Curiosità
    • Cavatappi
    • Insegne
    • Cartoline
    • Documenti
  • -
  • Area Soci

2023 Sestri levante

  • Stampa
2023 Sestri levante

   Il 21-22 maggio 2023 Rino Sauta ha organizzato una mostra a Sestri lente ospite dell'associazione Sommelier della Liguria. Ottimo successo.

   

   

Leggi: 2023 Sestri levante

2023 Museo archeologico di Olbia

  • Stampa
2023 Museo archeologico di Olbia

   Dal 21 al 27 aprile 2023 il Socio Fernando Giuggia ha organizzato una mostra presso il MUseo archeologico di Olbia. Ottimo successo.

Link al video.

Leggi: 2023 Museo archeologico di Olbia

2022 Cavatappi da paura 2

  • Stampa
2022 Cavatappi da paura 2

   Il Socio Rino Sauta in occasione di Halloween 2022 ha organizzato una mostra in Alessandria presso il Caffé Melchionni.

 

Leggi: 2022 Cavatappi da paura 2

2022 Cavatappi da paura 1

  • Stampa
2022 Cavatappi da paura 1

   l Socio Rino Sauta in occasione di Halloween 2022 ha organizzato una mostra presso la cantina La Torre a Castel Rocchero.

Ecco alcune foro della mostra.

 

   

   …

Leggi: 2022 Cavatappi da paura 1

2022 Wine Artwork

  • Stampa
2022   Wine Artwork

   Il Socio Rino Sauta ha allestito una bella mostra in uno spazio espositivo  del comune di Acqui Terme; la mostra è attiva dal 3 al 18 settembre e ha ottenuto un ottimo successo di…

Leggi: 2022 Wine Artwork

2019 IMVI I migliori Vini Italiani

  • Stampa
2019   IMVI I migliori Vini Italiani

 

IMVI, I Migliori Vini Italiani ha organizzato a Torino, nei giorni 17-19 maggio 2019, tre serate di degustazioni libere, laboratori, degustazioni guidate e il meglio della produzione vinicola…

Leggi: 2019 IMVI I migliori Vini Italiani

2018 Castellina in Chianti

  • Stampa
2018 Castellina in Chianti

Nell'estate del 2018 il Socio Gianfranco Campione ha realizzato una mostra nel  cuore del Chianti, a Castellina in Chianti in locale offerto dal Comune.

      Ecco il…

Leggi: 2018 Castellina in Chianti

2018 Mostre del XXX

  • Stampa
2018   Mostre del XXX

Il 26 - 28 ottobre del 2018 si è svolto il cosueto inconcotro di autunno dell'A.I.C.C. Questo era particolarmente importante poiché ricorreva il XXX anniversario della fondazione. Nei locali messi a…

Leggi: 2018 Mostre del XXX

2016 Torre di san Giovanni di Alghero

  • Stampa
2016   Torre di san Giovanni di Alghero

            Nell’autunno del 2016 è stata allestita nella antica torre di san Giovanni della città di Alghero una mostra sui cavatappi.

La torre,…

Leggi: 2016 Torre di san Giovanni di Alghero

2016 Cantine Antinori

  • Stampa
2016   Cantine Antinori

      Nella prima settimana di luglio del 2016 si è aperta, nella zona museale della cantina Antinori di Bargino, un vero gioiello architettonico a pochi chilometri da…

Leggi: 2016 Cantine Antinori

2015 Fortezza di Montepulciano

  • Stampa
2015   Fortezza di Montepulciano

Nelle sale della Fortezza il vino è di casa, dal momento che a Montepulciano si produce il Vino Nobile, uno dei più prestigiosi vini italiani e del mondo. Ma mai, fra tante preziose bottiglie,…

Leggi: 2015 Fortezza di Montepulciano

2013 Ufficio centrale delle Poste di Torino

  • Stampa
2013   Ufficio centrale delle Poste di Torino

 

Nell'autiunno del 2013, in occasione del XXV Anniversario della fondazione della A.I.C.C., è stata allestita una Mostra di cartoline a tema dei cavatappi nello spazio espositivo della…

Leggi: 2013 Ufficio centrale delle Poste di Torino

2013 Biblioteca regionale del Piemonte

  • Stampa
2013   Biblioteca regionale del Piemonte

 

Nella primavera del 2013 è stata allestita una mostra di cavatappi nei locali della biblioteca regionale del Piemonte a Torino; la mostra è stata allestita a cura dellìallora segretario della…

Leggi: 2013 Biblioteca regionale del Piemonte

2011 diVINI sorsi d'arte

  • Stampa
2011   diVINI sorsi d'arte

  

Organizzata presso il Centro Fossolo 2 di Bologna, con la collaborazione della Associazione Artistica MiniaturArte e la Sezione della Associazione italiana Sommelier, si è svolta nei…

Leggi: 2011 diVINI sorsi d'arte

2007 Enoteca regionale dell'Umbria

  • Stampa
2007   Enoteca regionale dell'Umbria

 

Orvieto, terra di cultura e di vino dai tempi degli Etruschi ai giorni nostri, dal 18 al 20 maggio 2007, ha fatto da palcoscenico all’incontro annuale di primavera della Associazione…

Leggi: 2007 Enoteca regionale dell'Umbria

2005 piazza san Fedele in Milano

  • Stampa
2005   piazza san Fedele in Milano

 

Nel 2005 è stata allestita una splendida mostra nei locali di una banca in piazza san Fedele a Milano.

Gli esemplari splendidi e prezioni sono stati fornitio dal socio Paolo de Sanctis. 

Qui…

Leggi: 2005 piazza san Fedele in Milano

1998 ... Le mostre di Paolo Montecchi

  • Stampa
1998 ...   Le mostre di Paolo Montecchi

       

Paolo Montecchi è davvero uno specialista appassionato di mostre.

Questo è molto bello perché significa portare al di fuori del nostro ambito l’oggetto del nostro…

Leggi: 1998 ... Le mostre di Paolo Montecchi

1993 e seguenti: Le mostre di Gianmario Ferrari

  • Stampa
1993 e seguenti: Le mostre di Gianmario Ferrari

   

 

Gianmario Ferrari è attivissimo; grande collezionista con il piacere di esporre e far conoscere la sua collezione.

Ha realizzato otto mostre in totale; qui diamo notizia di due di…

Leggi: 1993 e seguenti: Le mostre di Gianmario Ferrari

1992 Museo della scienza di Milano

  • Stampa
1992   Museo della scienza di Milano

 

Dal 2 al 20 aprile 1992 la Ditta Carpenè Malvolti di Conegliano ha organizzato la Mostra “IL CAVATAPPI: 400 anni di ingegno e di arte”, presso il Museo della Scienza e della Tecnica “Leonardo…

Leggi: 1992 Museo della scienza di Milano

CSS Valid | XHTML Valid | Top | + | - | reset | RTL | LTR
Copyright © Yougrids 2025 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
YJSimpleGrid Joomla! Templates Framework official website