iscrivitihome page contatti

  • Home
  • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • L'Associazione
  • Il prossimo incontro
  • Gli incontri passati
  • Le iniziative
    • Gli incontri
    • I distintivi di benemerenza
    • L'ordine dei Cavalieri
    • Il premio Watney
    • I cavatappi
    • Le mostre
    • I libri
    • Divulgazione
    • Curiosità
    • Le cartoline
    • I calendari
    • I distintivi
    • I piatti
    • Le cravatte
    • L'oggettistica
  • La rivista
  • Marchi italiani
  • Artigiani artisti
  • I cavatappi nell'arte
  • Il negozio
  • Per saperne di più
    • La storia del cavatappi
    • Terminologia
    • Bibliografia
    • Musei
    • Associazioni
    • Marchi italiani
    • Traduzioni
    • Link utili
  • -
  • Area Soci

Ciliverghe

  • Stampa

Villa Mazzucchelli 1      Piero Giacomini è stato per anni Presidente della A.I.C.C.; riportiamo dal sito del Museo del vino di Villa Mazzucchelli la descrizione.

 Il Museo del Vino e del Cavatappi

Ospitato negli ambienti della barchessa occidentale della villa, si estende su tre piani, di cui uno interrato, che corrispondono ad altrettanti settori:

Locale Interrato – Coltura della vite e vinificazione

Nel locale interrato, dedicato alla Coltura della vite e vinificazione, sono riuniti alcuni strumenti specifici del vignaiolo: falcetti, pigiatrici, torchi e uno straordinario carro piemontese per il trasporto dell’uva.

Piano terra – Elaborazione e imbottigliamento del vino

La sezione al piano terra, che si apre con un prezioso torchio del XVII secolo, è dedicata all’Elaborazione e imbottigliamento del vino e ospita attrezzi per il prelievo di campioni, insieme a densimetri e termometri con cui si valutava il decorso e la regolarità della fermentazione, soffietti e pompe per il travaso del vino nelle botti e filtri per l’illimpidimento dei vini. La collezione comprende tutta una serie di strumenti per l’analisi della qualità del prodotto come vinometri, bagnomaria, ebulliometri e distillatori, tra i quali ricordiamo un distillatore in rame del XVIII secolo con cui si otteneva il brandy.

Primo piano – Cavatappi e tappatrici d’epoca

Al primo piano, nella sezione dedicata ai Cavatappi e tappatrici d’epoca, ci addentriamo in una delle più eclettiche e vaste collezioni mondiali di cavatappi antichi e moderni. La varietà è davvero sorprendente, di ogni provenienza e forma da quelli inglesi, sofisticati, a quelli di origine francese per continuare con gli italiani e i tedeschi.

.

.

Villa Mazzucchelli

Via Giammaria Mazzucchelli, 2

25080   Mazzano (Brescia)

http://www.villamazzucchelli.it/collezioni/museo-vino-e-cavatappi/

CSS Valid | XHTML Valid | Top | + | - | reset | RTL | LTR
Copyright © Yougrids 2023 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
YJSimpleGrid Joomla! Templates Framework official website