iscrivitihome page contatti

  • Home
  • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • L'Associazione
  • Il prossimo incontro
  • Gli incontri passati
  • Le iniziative
    • Gli incontri
    • I distintivi di benemerenza
    • L'ordine dei Cavalieri
    • Il premio Watney
    • I cavatappi
    • Le mostre
    • I libri
    • Divulgazione
    • Curiosità
    • Le cartoline
    • I calendari
    • I distintivi
    • I piatti
    • Le cravatte
    • L'oggettistica
  • La rivista
  • Marchi italiani
  • Artigiani artisti
  • I cavatappi nell'arte
  • Il negozio
  • Per saperne di più
    • La storia del cavatappi
    • Terminologia
    • Bibliografia
    • Musei
    • Associazioni
    • Marchi italiani
    • Traduzioni
    • Link utili
  • -
  • Area Soci

Montecalvo Versiggia

  • Stampa

montecalvo versiggia 1      Un luogo particolare, nell’alto Oltrepo pavese, un Comune che non esiste nel suo senso più stretto: sessanta frazioni dai nomi curiosi, popolate al massimo da quindici persone.

 Un reame che si estende su tre valli, quello del Pinot Nero; chi arriva qui, si trova nella prima zona d’Italia per la produzione della nobile vite utilizzata come base per gli spumanti; il 95% delle famiglie che abitano in questo paese sparso sono proprietarie di cantine e producono vino; negli anni cinquanta i grandi nomi della viticoltura italiana avevano consacrato questo paese come regno del Pinot Nero.

montecalvo versiggia 2      Un impegno che ha portato anche all’apertura di un museo, unico in Italia, sullo strumento indispensabile nella terra del vino: il cavaturaccioli. Una esposizione permanente. Esistono molte collezioni private di questo piccolo utensile, ma di certo, a Montecalvo Versiggia, esiste l’unico museo pubblico.

montecalvo versiggia 3      Inaugurato nel luglio del 2006, raccoglie più di duecento pezzi; sui due piani dell’esposizione, i cavatappi sono custoditi in teche di vetro; per raccoglierli ci sono voluti quasi 50 anni, tra acquisti e donazioni.

Il museo, allestito nei locali dell’ex-canonica di fianco alla chiesa di Sant’Alessandro; ogni settimana, racconta il sindaco, ospitiamo scolaresche; le domeniche, invece, accogliamo i turisti che vengono a scoprire le nostre colline.

 

.

.

Museo del cavatappi

Sagrato della chiesa di san Alessandro

Montecalvo Versiggia

http://www.comune.montecalvo.pv.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/museo-del-cavatappi-24916-1-a3ed923885430a8671468fddd6e0910e

CSS Valid | XHTML Valid | Top | + | - | reset | RTL | LTR
Copyright © Yougrids 2023 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
YJSimpleGrid Joomla! Templates Framework official website